Hello my dears!
Today I gonna tell you about the event " Handmade in Italy", in which I participated , where Morelato in collaboration with Linea Nostra have presented this event thought to promote the craftsmanship and the high quality of Italian products made by hand.
About shoes handmade by Linea Nostra there had already talked about here, and what to tell you more, his shoes always leave me in awe over the beauty and the technique are truly Unique and I can just appreciate them more and more and in fact I tell you that if you have not already done so discover it discover it and find out them
Morelato, a historical brand of the mobile industry with the care of materials and craftsmanship .
In the showroom we were greeted with grace and professionalism, as were also lying with care and grace shoes Linea Nostra to create a blend of artistry and craftsmanship truly unique.
In the exhibition you went from classical to design to please and excite all tastes. I personally was in love with a new entry by Morelato, the chair Chaise designed by Mario Botta... amazing!
And the modules modular library designed by Viganò?
And the table Leonardo?
What do you say more?
...you can also find them at the next "Salone del Mobile" Fair in Milan.
Now I leave you with some pictures of the evening, and a big kiss to the next post.
Ciao miei cari!
Oggi vi parlo dell'evento "Handmade in Italy" a cui ho partecipato, dove Morelato in collaborazione con Linea Nostra hanno presentato questo evento pensato per promuovere l'artigianato e l'alta qualità del prodotto italiano fatto a mano.
Delle scarpe realizzate a mano by Linea Nostra ve ne avevo già parlato qui, e cosa dirvi di più, le sue scarpe mi lasciano sempre a bocca aperta oltre alla bellezza e la tecnica sono veramente Uniche e non posso che apprezzarle sempre di più ed anzi vi dirò che se non lo avete già fatto scopritelo scopritelo scopritelo.
Morelato, un marchio storico del settore mobili con cura dei materiali e dell'artigianalità.
Nello showroom siamo stati accolti con leggiadria e professionalità, come anche erano adagiate con cura e grazia le scarpe Linea Nostra a creare un connubio di maestria e artigianalità davvero unico.
Nell'esposizione si passava dal classico al design per accontentare ed entusiasmare tutti i gusti.
Io personalmente sono rimasta affascinata da una new entry in casa Morelato la poltrona Chaise Morelato disegnata niente meno che da Mario Botta, non è fantastica?
E la libreria a moduli componibile disegnata da Viganò?
E il tavolo Leonardo?
Cosa dire di più?
...li potrete trovare anche al prossimo "Salone del Mobile" a Milano.
Ora vi lascio a qualche immagine della serata, un bacio grande e al prossimo post.
Hi there!
Today I wanna talk about the encounter exciting , historic, warm that has enveloped me and Sara during our visit to the VicenzaOro Fair and that left us as intoxicated...
Also Sara will tell you about Le Sibille with further exploration on her Blog... don't miss it!
Le Sibille (The Sibyls), a name which itself already contains a story to tell !
Yes, this is the name chosen by these women ! Who were Le Sibille? ! They were women who were anticipating the future, equipped with supernatural virtues, inspired by God and provided their responses and gave their blessing before a trip and many flocked.
And Le Sibille, right now, who are? They are "Le Sibille Jewellery ", why? ! There are three gorgeous women ( with Sara we got to talk with two of them ), but we were fascinated, seduced , I'd say that they could not choose a better name, because they are women who have magical qualities with their hands can create of precious treasures, but the thing for me particular and that leaves me speechless is that their jewelry affecting the heart, tell you a story... and tell us so much love, passion and history ...
Their lines are 3:
Lilliput ,
I Giganti ,
I Micromosaici .
Three lines with different processes and different materials, with different style, but united by the same thoroughness, uniqueness and beauty.
The micromosaics, however, are the ones that pierced my heart. Mosaic is an ancient art, a special processing of precision and meticulousness, which was created in antiquity as to tell a story, was inserted in the architecture and became an integral part of the environment in which it lived and these mosaics almost telling it I think they do the same, tell you a story.
If you choose one of their jewelry is to tell a story, it is an identification as scream to the world who we are, each one will be caught by something other than, in fact both me and Sarah, with our tastes we were captured by differnt jewels but from the same line. The color that represents you, the design, the story that encloses and not less important for the goldsmith who say they are really small Totem to be able to expose as little precious or jealously .
We remained really fascinating, didn't you understand?!?
Le Sibille are also synonymous with reliability, trustworthiness and reliability, they are for many years from the jewelery sector , there are three women who started to play, and all three have different backgrounds , and together they decided to found Le Sibille, and for this we are grateful ;)) .
Currently they are a team with more than 10 women each with a different task, each with its own specialization in the creation of these works of art, entirely HANDMADE, making all their own, by design, the spinning of glass paste, cutting, composition of the mosaic, the processing of gold, the granulation, embedding and everything there is to make, because they believe in the return and the enhancement of manual work ... I can just agree with them ;)))
They utilize all the ancient goldsmith techniques in their work also the wonderful Cammei, use and work important milestones such as corals, but also lava stones, do you know the difference between the lava stone from volcano Etna and Vesuvio?...
Theirs is a niche market, they produce a jewel that must hit and tell... but fortunately I would say their "styling" is recognized around the world where they are present.
What to say more? ! ? ! Search, follow them , look for their precious, let yourself be dazzled and win ... you will not regret... and go to read Sara 's post about the news, a real scoop related to Le Sibille .
Kisses and kisses
Ciao a tutti!
Oggi vi parlerò dell'incontro emozionante, storico, caloroso che
ha avvolto me e Sara durante la nostra visita a VicenzaOro e che ci ha
lasciate come inebriate...
Delle Sibille vi parlerà anche Sara con un ulteriore approfondimento sul suo Blog... andate a scoprirlo ne vale la pena.
Le Sibille, un nome che in se già racchiude una storia da
raccontare!
Si questo è il nome scelto da queste donne! Chi erano Le
Sibille?! Erano delle donne che anticipavano il futuro, dotate di
virtù soprannaturali, ispirate da un Dio e fornivano i loro responsi
e davano la loro benedizione prima di un viaggio e in tanti
accorrevano.
E le Sibille di ora chi sono? Sono “le Sibille della
Gioielleria”, perché?! Sono tre fantastiche donne (con Sara
abbiamo avuto modo di parlare con due di loro), ma ci hanno
affascinate, sedotte, io direi che non potevano che scegliere nome
migliore, perché sono delle donne che hanno doti magiche con le loro
mani riescono a creare degli scrigni preziosi, ma la cosa secondo me
particolare e che mi lascia a bocca aperta e che i loro gioielli
colpiscono il cuore, raccontano...e raccontano tanto l'amore, la
passione e la storia...
Le loro linee sono tre:
Lilliput,
I Giganti,
I Micromosaici.
Tre linee diverse con lavorazioni e materiali di vario tipo, con stile
diverso, ma accomunate dalla stessa minuziosità, particolarità e
beltà.
I micromosaici però sono quelli che mi hanno trafitto il cuore.
Il mosaico è un'arte antica, una lavorazione particolare di
precisione e minuziosità, che come nell'antichità era
creato per raccontare una storia, si inseriva nell'architettura e
diventava parte integrante dell'ambiente in cui era e questi mosaici
quasi vivevano raccontandola, loro secondo me fanno lo
stesso, raccontano una storia.
Se si sceglie un loro gioielli è proprio per raccontare una
storia, è un'identificazione è come urlare al mondo chi siamo, ognuna
verrà catturata da qualcosa di diverso, infatti sia io che Sara, con i nostri gusti siamo state catturate da gioielli diversi se pur
della stessa linea. Il colore che ti rappresenta, il disegno, il
racconto che racchiude e non per minore importanza la lavorazione
orafa che dire sono veramente dei piccoli Totem da poter esporre come
piccoli preziosi o conservare gelosamente.
Noi siamo rimaste veramente affascinate, non si era capito?!?!
Le Sibille sono anche sinonimo di garanzia, serietà ed
affidabilità, sono da tanti anni nel settore orafo, sono tre donne
che hanno iniziato per gioco, tutte e tre hanno backgrounds diversi, ed insieme hanno deciso di fondare Le Sibille, e per questo
noi ne siamo grate ;)).
Attualmente sono un team con oltre 10 donne ognuna con un compito
diverso, ognuna con una propria specializzazione nella creazione di
tali opere d'arte, fatte tutte a MANO, effettuano tutto loro, dal
design, alla filatura delle pasta vitrea, al taglio, alla
composizione del mosaico, alla lavorazione dell'oro, alla
granulazione, all'incastonatura e tutto ciò che c'è da fare, anche
perché credono nel ritorno e nella valorizzazione dei lavori
manuali... non posso che essere d'accordo con loro ;)))
Utilizzano tutte le tecniche orafe antiche nelle loro lavorazioni
anche degli splendidi Cammei, utilizzano e lavorano pietre importanti
come i coralli, ma anche le pietre laviche, sapete che differenza c'è
tra la pietra lavica dell'Etna e quella del Vesuvio?...
Il loro è un mercato di nicchia, producono un gioiello che
deve colpire e raccontare...
ma fortunatamente direi io il loro "styling" è riconosciuto in tutto il Mondo dove sono presenti.
Cosa dirvi di più?!?! Cercate, seguitele, cercate i loro
preziosi, lasciatevi abbagliare e conquistare...non ve ne
pentirete...ed andate a leggere il post di Sara sulle novità, un
vero scoop legato alle Sibille.
Baci baci